Noi siamo AIGA NAPOLI

Enrico Ferraro
Avv. Penalista – Presidente

Roberta Rispoli
Vice Presidente

Francesco Zaccaria
Segretario

Alessio Nunziante
Tesoriere

Benedetta Leone
Avv. Amministrativista – Consiglio Direttivo

Lucia Cordaro
Consigliere

Maria Allegra Zito
Avv. Amministrativista – Consiglio Direttivo

Felice Ciruzzi
Avv. Penalista – Consiglio Direttivo

Guido Acquaviva Coppola
Avv. Amministrativista

Ersilio Luca Capone
Consigliere

Emanuele De Stefano
Consigliere

Francesco Mazzocca
Avv. Civilista – Consiglio Direttivo

Vittoria Chiacchio
Avv. Amministrativista – Consigliere Nazionale

Alfredo Elia Prototipo
Avv. Penalista – Consigliere Nazionale

Giacomo Saviano
Avv. Civilista – Consiglio Direttivo
La nostra storia
L’Associazione Italiana Giovani Avvocati è una delle più risalenti e rilevanti associazioni forensi nazionali; noi che conosciamo la quotidianità delle Aule di Tribunale, sappiamo quali sono le reali difficoltà di questa libera e nobile professione e, attraverso l’associazionismo, ci proponiamo di sostenere tanto il singolo quanto la collettività, nelle istanze per i nostri diritti ed il miglioramento del nostro impegno professionale innanzi i vari Uffici.
Aiga si propone, quindi, di tutelare i diritti dell’avvocatura, garantendo ai praticanti e ai giovani avvocati una idonea formazione professionale, così agevolandone l’accesso all’esercizio della professione forense.
Per la nostra Sezione, quella di Napoli (tra le più grandi, rappresentative e tra le prime ad essere fondate), è ora fondamentale tutelare sia i giovani avvocati – coloro che iniziano ad approcciarsi ad una antica e meravigliosa professione di cui noi tutti dobbiamo riscoprire l’orgoglio e la bellezza – i quali si assumono i rischi, i costi, gli onori e gli oneri, ad esempio dell’apertura di un nuovo studio legale, sia i praticanti – coloro, cioè, che sono sin da subito costretti ad ampie responsabilità e che meritano, oggi più che mai, una istituzione davvero capace di recepire le istanze e le richieste di sostegno che essi rivolgono – che dal mondo universitario si approcciano a quello professionale.
Tante sono le iniziative che la Sezione intraprende ed ha in cantiere, per fornire il proprio fattivo contributo – nei vari settori del diritto – alla classe partenopea; le nostre attività consistono, in particolare, nell’organizzazione di convegni afferenti le questioni di diritto processuale e sostanziale più rilevanti ed interessanti sul momento (attraverso il coinvolgimento di esponenti del COA, della Magistratura territoriale e di espressione della autorevole dottrina), oltre che in dibattiti, laboratori, corsi e progetti volti a favorire la crescita intellettuale della categoria, oltre che la coscienza collettiva dell’avvocatura napoletana. Grazie al lavoro ed all’entusiasmo dei nostri soci, inoltre, da poco sono nati ulteriori Dipartimenti, come quelli del Diritto dello Spettacolo e del BioDiritto, che si aggiungono ai radicati Dipartimenti di Diritto Penale e Processuale, Diritto Civile e Processuale, Diritto Amministrativo, Diritto Societario.
Vi invitiamo a seguire i nostri social ed il nostro sito, in modo da restare aggiornati sulle nostre iniziative, conoscerci e scegliere di iscrivervi alla Sezione Napoletana dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati.
Contatta AIGA
Clicca sul pulsante sottostante per lasciare una tua opinione o segnalazione relativa al sito web.